L’impianto di riscaldamento viene installato nelle nostre case ma anche in uffici, negozi e tutti gli stabili, così da riscaldarci durante il periodo invernale. Ci sono molte tipologie di impianto termico, di cui le due principali sono il riscaldamento autonomo e quello centralizzato (in seguito spiegheremo nel dettaglio le differenze). Ma cominciamo dicendo che con il riscaldamento autonomo si ha la possibilità di scegliere se utilizzare oppure no l’impianto (in base alle condizioni climatiche). L’impianto centralizzato invece non può essere gestito in modo autonomo dal singolo utente, ma è determinato dalle scelte condominiali e dalle indicazioni del comune.
Dedicheremo qualche riga per descrivere le differenze fra i due impianti, ma se vuoi passare direttamente ai servizi offerti dalla nostra ditta scegli uno dei link sottostanti per raggiungere quello di tuo interesse: