CLIMATIZZATORI: MANUTENZIONE E INSTALLAZIONE

Siamo una ditta idraulica specializzata in manutenzione e installazione di climatizzatori, che al giorno d’oggi non può mancare nelle nostre case. Ma che tipo di servizi offriamo nello specifico?

  • Installazione: ne parleremo meglio in seguito, ma cominciamo col dire che l’installazione è la parte più delicata dato che bisogna trovare il luogo più adatto e che rispetti le normative vigenti. Bisogna prestare molta attenzione alla posa delle tubature, al fissaggio dell’unità esterna e molto altro. Saranno necessarie delle piccole opere murarie, ma non preoccuparti non rovineranno in nessun modo la tua casa, e la troverai esattamente come prima!
  • Manutenzione: sono degli interventi che bisogna tenere in considerazione al momento dell’acquisto, infatti se non vengono eseguiti si corre il rischio di seri danni all’intero impianto. I principali servizi che offro ai miei clienti, necessari al vostro split condizionatore, sono la pulizia e la sanificazione, la prova del vuoto e la ricarica del gas.

Adesso illustreremo il mondo dell’impianto di climatizzazione (storia, funzionamento e componenti), ma se vuoi leggere direttamente i servizi offerti dalla nostra ditta clicca su uno dei link qui sotto per raggiungere l’area di tuo interesse:

       1. Climatizzatore la soluzione per la tua casa!

       2. Installazione Climatizzatore

       3. Manutenzione Climatizzatore

             3a. Pulizia e Sanificazione Clima

             3b. Prova del Vuoto

             3c. Ricarica Gas Refrigerante

       4. Domande Frequenti sulla Manutenzione Clima

       5. Informazioni Generali sul Climatizzatore

             5a. Tipologie Climatizzatori

             5b. Componenti Impianto Condizionamento

             5c. Differenza tra Climatizzatore e Condizionatore

             5d. Come Funziona il Climatizzatore

             5e. Storia sull’impianto di Condizionamento

Climatizzatori Torino

Idraulico Torino – Installazioni, Manutenzione e Riparazioni di Climatizzatori Domestici e per Uffici. Installiamo solo le migliori marche con prezzi a buon mercato. Contattaci per un preventivo personalizzato con sopralluogo.

Caldo e Umido (Afa)? Climatizzatore la soluzione per la tua casa!

Se tutti i tuoi amici ti hanno consigliato l’acquisto di un climatizzatore direi che è arrivato il momento di valutarlo seriamente. Infatti oggi giorno è presente nella maggior parte delle case italiane. Ma anche nel caso tu abbia già l’impianto di climatizzazione e stia cercando una persona a cui affidare le sue cure non preoccuparti, perché ti trovi nella pagina giusta per te! E se ancora avessi dubbi sulla sua importanza ci pensiamo noi a elencartele:

  • La funzione principale del climatizzatore è quella di rinfrescare la tua casa, quindi basta estati passate a montare ventilatori da spostare in continuazione, oppure a soffrire il caldo senza rimedio. Installando il condizionatore sarà sufficiente premere pochi pulsanti sul suo telecomando e la casa si rinfrescherà in pochi istanti. Non solo l’estate, ma anche l’inverno sarà molto più facile da affrontare. Questo perché molti modelli sono in grado di distribuire anche aria calda, così da non costringerti a girare per casa con un plaid sulle spalle (anche se in questo modo non potrai più sentirti il “re” della casa).

Ma per chi è consigliabile l’acquisto del climatizzatore?

  • Innanzitutto per le persone più anziane, che sono le persone più sensibili al caldo afoso dell’estate. Potranno rimanere a casa godendosi il fresco di casa ma non solo, potranno invitare gli amici per passare un pomeriggio giocando ai loro giochi preferiti!
  • Per tutte quelle persone che hanno intrapreso l’attività in modalità Smart Working, passando l’intera giornata a casa l’estate diventa ancora più insopportabile (non potranno usufruire del clima in ufficio). Di certo il lavoro non diventerà un divertimento, ma sicuramente lo affronteranno con più leggerezza.
  • Semplicemente a chi odia il caldo!

INSTALLAZIONE DEL CLIMATIZZATORE O CONDIZIONATORE

Prima di installare il condizionatore è importante trovare il luogo della casa più adatto, infatti non solo bisogna posizionare l’unità interna ma anche quella esterna. Questa infatti deve essere protetta da ogni genere di intemperie così da evitarne il deterioramento, e non deve avere ostacoli sui lati (specialmente sulla ventola). È possibile installare anche più di un condizionatore, ma questi devono essere a debita distanza così da evitare interferenze termiche. L’unità esterna può risultare molto rumorosa e per evitare ciò deve essere posizionata in piano utilizzando mensole o supporti metallici con idonei smorzatori che assorbono le vibrazioni. Durante la fase di installazione bisogna prestare molta attenzione alle tubazioni di alimentazione e di scarico della condensa. le prime devono essere isolate in modo appropriato, seguendo le normative e rispettando le dimensioni indicate sul libretto di installazione. Lo scarico della condensa deve essere realizzato con le tubazioni adatte, così da garantire la durabilità nel tempo. Oltretutto deve essere ben protetta nel tratto che attraversa le pareti, così da non causare danni strutturali in caso di perdite.

Per effettuare l’installazione sono necessarie delle piccole opere murarie, dato che bisogna far passare le tubazioni all’interno delle mura. La nostra ditta, essendo sempre attenta alle esigenze del cliente, comprende perfettamente l’ingombro che questo intervento può portare. Per questo motivo ci impegneremo per effettuare tutto in giornata e lasciare la casa in perfette condizioni, esattamente come l’abbiamo trovata!

Vuoi Installare un Climatizzatore? CONTATTACI!

+39 3516611160

MANUTENZIONE CLIMATIZZATORE

Pulizia Climatizzatore e Sanificazione

La pulizia del condizionatore è un’operazione che va eseguita con grande regolarità così da migliorare la prestazione energetica, evitare di riempire gli ambienti di aria insana, ma soprattutto per non andare incontro a danneggiamenti. È buona norma avere alcuni accorgimenti nella vita quotidiana, così da non causare direttamente danni all’impianto di climatizzazione. Ad esempio se sei un fumatore il fumo può danneggiare i filtri oppure creare intasamenti all’interno delle tubazioni. Ti consigliamo quindi di non fumare in casa, e di farlo su un balcone oppure davanti alla finestra (smettere è sempre l’opzione migliore, specialmente per la tua salute!). Anche la cucina può essere motivo di danneggiamento, l’aria di frittura oppure di brace possono rovinare i filtri. Quindi durante l’allestimento del pasto tienilo spento, e una volta finito cambia l’aria prima di riaccenderlo. Ma è bene effettuare la pulizia almeno due volte l’anno (nonostante gli accorgimenti), quindi chiamateci e affidatevi a noi per la sua manutenzione, così da avere un risultato affidabile e di alta qualità. I periodi perfetti per questo intervento sono sicuramente la fine della stagione (ovvero durante il periodo invernale), in questo modo si evita l’accumulo di polvere e sporco. Un’altro periodo in cui effettuarla è il mese di giugno/luglio, quando il climatizzatore riprenderà a funzionare per il periodo estivo. La pulizia viene effettuata principalmente sui filtri, le griglie e l’unità esterna. Bisogna ricordarsi anche di controllare periodicamente la stabilità del piano di appoggio del motore esterno, che con le intemperie potrebbe cedere oppure deteriorarsi. Se non viene fatto si rischia il crollo del motore con conseguente danneggiamento, l’unico modo per evitarlo è un controllo costante

Un ulteriore servizio offerto dalla nostra ditta la sanificazione del tuo climatizzatore, questa infatti è molto importanti per il suo rendimento. Questa è un’operazione che viene effettuata solo da ditte specializzate, che devono rilasciare la certificazione sulla sanificazione effettuata. Questa è molto importante negli ambienti di lavoro e nei luoghi pubblici, dove è fondamentale che l’aria erogata dal condizionatore non disperdi anche germi e batteri. Se non viene effettuata si può andare incontro a un pericolo sanitario, ad esempio se un dipendente ha un’influenza o un semplice raffreddore c’è il rischio concreto che venga passato anche a tutti i suoi colleghi. Questo può essere un grande danno per un’azienda, che dovrà affrontare una catena di influenze con conseguente calo del personale. La sanificazione è la soluzione perfetta per evitare spargimenti di batteri e virus.

Serve Manutenzione al tuo Climatizzatore? CONTATTACI!

+39 3516611160

Prova del Vuoto

La prova del vuoto viene effettuata in fase di installazione oppure durante la manutenzione, è una procedura molto importante dato che elimina l’aria presente all’interno delle tubazioni. Ma perchè è fondamentale che non sia presente aria nel circolo del condizionatore? Questo perchè l’umidità è il nemico n°1 del nostro impianto di climatizzazione, ed è contenuta all’interno dell’aria sotto forma di vapore acqueo.  Se rimangono piccole tracce di acqua, con il passare del tempo può creare non pochi problemi:

  • Acidificazione dell’olio nel compressore
  • Scarsa resa del condizionatore
  • Consumo elettrico molto elevato
  • Blocco meccanico del compressore
  • Guasto alla valvola di laminazione dell’evaporatore

Tutti questi guasti sono in grado di danneggiare gravemente l’impianto di condizionamento, causando disagi sia a livello economico che di tempo. Ma facendoci eseguire la prova del vuoto elimineremo tutta l’aria e con essa anche il vapore acqueo, scongiurando problemi futuri. Per eseguirla è necessario uno strumento apposito, ovvero la pompa del vuoto, con questo attrezzo l’eliminazione dell’aria è assicurata!

Ricarica Gas Refrigerante

Come detto in precedenza il gas refrigerante è la sostanza che permette al condizionatore di rinfrescare l’ambiente di casa, per questo motivo è importante effettuare un controllo sul funzionamento prima dell’arrivo del caldo. Questo perché prima di effettuare la ricarica è necessario verificare che ci sia stata una perdita del gas, altrimenti non è necessario effettuare la ricarica. Ovviamente in caso di fuga di gas bisogna riparare la perdita e successivamente procedere con la ricarica, in questo modo non sarà necessaria ulteriore manutenzione per gli anni successivi. Se viene trascurata la riparazione e si prosegue direttamente con l’aggiunta del gas si può andare incontro a complicazioni ben più gravi che possono compromettere l’intero impianto di condizionamento. Per questo è importante affidarsi a tecnici professionisti come la nostra azienda, dedita al cliente e con grande attenzione al risparmio

Il controllo della perdita è un’operazione molto semplice, che risolviamo nel giro di una giornata. Quindi perchè non chiamarci e verificare che sia tutto perfettamente funzionante? Se riscontriamo una fuoriuscita di gas procediamo repentinamente con la sua riparazione e poi con la ricarica del gas, altrimenti confermeremo che non ci sono problemi e potrai passare l’estate godendoti l’aria fresca del tuo climatizzatore.

Climatizzatore Ingolfato? CONTATTACI!

+39 3516611160

DOMANDE FREQUENTI SU MANUTENZIONE CLIMATIZZATORI

Perchè il Climatizzatore Non Rinfresca?

I climatizzatori sono composti da una macchina esterna e una macchina interna e sono carichi di un gas. Se lo split non rinfresca (ma le macchine sono pulite e sanificate) può essere a causa di una perdita di gas da qualche raccordo o nei peggiori dei casi da qualche tubo, perché strozzato oppure piegato. In questo caso interveniamo sulla perdita e poi procediamo a ricaricare il gas.

Perché Serve Fare una Pulizia Ogni Sei Mesi delle Macchine?

Gli apparecchi, ma soprattutto lo split interno, contiene dei filtri e delle alette di rame, che con il passare del tempo possono accumulare polvere, smog e sporcizia di vario genere. Per consentire un corretto funzionamento e un adeguato raffrescamento serve pulire la macchina interna ma anche la macchina esterna così da evitare cali nel suo rendimento.

Cosa Succede se Non Faccio la Pulizia e Sanificazione del Clima?

Purtroppo sappiamo bene che la polvere si inserisce dappertutto, proprio per questo bisogna lavare, pulire i filtri e sanificarli con prodotti appositi in modo tale da non respirare le polveri. Ma non c’è a rischio solo la purezza dell’aria, ma anche la salute del tuo climatizzatore! Se non viene effettuata la pulizia con regolarità può anche rompersi del tutto! E a quel punto l’unica soluzione sarà ricorrere alla sostituzione, dovendo spendere ulteriore denaro. Meglio una pulizia costante no?

Fate anche Riparazioni sulle Macchine?

Certamente, ma ci teniamo a precisare che se viene effettuata una costante pulizia e manutenzione (almeno due volte l’anno) è molto difficile che il tuo climatizzatore subisca danni e necessiti riparazioni. Per questo motivo chiamateci così da effettuare manutenzione costante e risparmiarvi futuri interventi dispendiosi.

Cosa si può Fare per Capire se c'è una Perdita?

Esistono dei macchinari appositi per controllare le perdite, collegando i macchinari all’impianto si riesce a capire addirittura se c’è stata qualche perdita o se si è consumato il gas all’interno di un vecchio impianto. Se l’impianto ha subito una perdita si deve subito ripristinare e aggiungere il gas mancante per un corretto funzionamento dell’impianto e la sicurezza della persona.

CLIMATIZZATORI: TIPOLOGIE

Abbiamo appena illustrato le principali funzioni, ma adesso dovete sapere anche i tipi di climatizzatore che sono in circolazione, così da effettuare la scelta migliore durante l’acquisto.

  • Climatizzatore solo freddo: come dice il suo nome emette solo aria fredda. Ma per quale motivo sceglierlo? Beh in caso abitiate in zone con un clima molto rigido l’energia consumata per raggiungere la temperatura desiderata sarà molto alta, aumentando di molto i costi.
  • Climatizzatore sia caldo che freddo: questa tipologia è la più diffusa sul mercato, infatti è perfetto sia per il periodo invernale ma anche per l’estate. Il suo prezzo di acquisto è superiore rispetto al modello solo freddo, ma la sua installazione vi permetterà di non soffrire né il caldo né il freddo. Anche la sua manutenzione è molto semplice, specialmente se viene eseguita con regolarità (consigliabile ogni 6 mesi). L’obiettivo della nostra ditta è la cura del tuo condizionatore, così che tu non debba mai più preoccuparti di danni improvvisi o malfunzionamenti poco prima della stagione di accensione. Oggi sono in vendita anche modelli con classe energetica A+++ così che i consumi energetici siano minimi. Ora ti starai chiedendo del rumore (giusto?), anche qui il climatizzatore dà il meglio di sè infatti è molto silenzioso (potrai sentire la tua serie preferita senza problemi)

Le ultime due tipologie sono i climatizzatori canalizzati e portatili, vediamone subito le funzionalità:

  • Canalizzati: questo modello è consigliabile per chi possiede una grande abitazione, oppure per i locali pubblici. Questo non invade lo spazio domestico, l’aria passa attraverso i canali inseriti nelle mura e fuoriesce dalle varie fessure installate nei vari ambienti. In questo modo gli ambienti saranno omogenei, senza differenze di temperature.
  • Portatili: l’ultima categoria che descriveremo sono i climatizzatori portatili. Questi vengono molto utilizzati negli ultimi anni data la comodità di trasporto, ma la loro resa è nettamente inferiore ai precedenti (oltre l’alto consumo energetico e costo). Oltretutto è necessario l’acquisto di più apparecchi dato che non sono in grado di climatizzare una vasta area. Anche la manutenzione ha un prezzo molto elevato, e molto spesso conviene l’acquisto di un nuovo modello anziché aggiustare quello vecchio.

Componenti Impianto di Condizionamento

Il climatizzatore moderno può essere diviso in tre parti principali:

  • Unità esterna: Si tratta essenzialmente del motore da cui parte tutto il processo, e viene installato all’esterno dell’abitazione. Questa contiene il motore elettrico che rende possibile il funzionamento del condizionatore e la ventola che espelle l’aria calda. Inoltre possiede lo scarico della condensa che si viene a creare durante il periodo invernale.
  • Unità interna: Viene anche chiamata con il nome di “Split”, ed è la parte finale del processo, infatti distribuisce l’aria fredda, oppure l’aria calda in base alla stagione (non tutti gli split fanno sia caldo che freddo) all’interno dell’abitazione. Normalmente viene posizionata su una parete verticale, in alto, così da diffondere l’aria in tutta la casa e agevolare il percorso della condensa fino allo scarico.
  • Canalizzazione: Questa parte è collegata esternamente allo split, e consiste in un sistema di tubazioni che attraversa le pareti della casa (oppure del locale). L’aria (sia calda che fredda) viene canalizzata lungo un percorso che ricopre tutte le zone da climatizzare e fuoriesce dalle fessure installate nei vari ambienti. Si potrebbe pensare che i lavori per installarli abbiano un costo molto alto, invece non è così. Le opere murarie sono di piccola entità e poco costose, e una volta finito l’intervento troverai tutto esattamente come l’hai lasciato (nessun disordine e niente polvere!). Molto spesso viene realizzato in PVC bianco, così da non rovinare esteticamente l’ambiente, ma soprattutto per garantire durabilità nel tempo.

Altri componenti sono l’insieme delle tubazioni (parte idraulica ed elettrica ed areazione) e la macchina del vuoto, con la funzione di depressurizzare l’impianto favorendo poi l’immissione del gas refrigerante.

Differenze tra Climatizzatore e Condizionatore

Molto spesso si sente parlare di condizionatore e climatizzatore, ma quali sono le differenze principali? Questi due termini vengono utilizzati spesso come sinonimi dello stesso apparecchio, ma in realtà hanno delle piccole differenze:

  • Il climatizzatore rinfresca l’ambiente spingendo l’aria calda grazie a un ventilatore all’interno della macchina, raffreddandola grazie ai tubi freddi. Oltretutto funziona anche come riscaldamento (pompa di calore), soluzione perfetta per i mesi invernali rendendolo l’elettrodomestico utilizzabile. per tutto l’anno. Ulteriore funzione è quella da deumidificatore, grazie al raffreddamento dell’ambiente il vapore acqueo si trasforma in condensa che viene raccolta all’interno del climatizzatore per poi essere espulsa. La temperatura può essere impostata liberamente e una volta raggiunta questa viene mantenuta costante, in caso di variazioni esterne appositi sensori riportano la temperatura a quella desiderata.
  • Il condizionatore invece è molto più semplice, infatti rinfresca regolando la velocità dell’aria ma senza impostare la temperatura. Non controlla l’umidità nell’ambiente, la distribuzione e neanche la circolazione, i filtri sono molto più semplici e non sono in grado di migliorare la qualità dell’aria emessa.

Oggi vengono prodotti e installati principalmente i climatizzatori, dato che hanno un maggior rendimento con un minor consumo elettrico. Oltretutto essendo più moderno la loro tecnologia interna li rende più durevoli nel tempo, diminuendo il rischio di malfunzionamenti. Questo ovviamente se la manutenzione viene effettuata con regolarità, altrimenti in pochi anni il climatizzatore subirà gravi danni senza possibilità di aggiustarlo. Per questo è molto importante affidarti costantemente a noi, in questo modo la manutenzione sarà sempre di ottima qualità!

Come Funziona il Climatizzatore?

Il funzionamento di un climatizzatore a prima vista potrebbe sembrare difficile, per questo motivo dedicheremo qualche parola per illustrarne il meccanismo. L’inizio avviene nell’unità esterna dove all’interno è presente un compressore, qui viene spinto il gas refrigerante che tramite decompressione viene raffreddato e torna allo stato liquido. Questa sostanza liquida passa poi per i tubi in rame per poi arrivare all’unità interna, qui grazie a un evaporatore ritorna sotto forma di gas. A questo punto lo split aspira aria calda dall’ambiente, e grazie al suo corpo ormai raffreddato, la espelle alla temperatura scelta dal telecomando. Quando il gas ha percorso tutto l’evaporatore torna nel compressore e il ciclo riparte. Questo impianto però ha bisogno di una costante manutenzione, tra cui la pulizia è la più importante. Infatti se non viene eseguita con regolarità si può andare incontro a gravi problematiche, danneggiamenti, se non addirittura la rottura di tutto il climatizzatore.

UN PO’ DI STORIA SULL’IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

Dal momento in cui il climatizzatore è entrato nelle nostre case l’estate è diventata molto più tollerabile, ma a chi dobbiamo questa fantastica invenzione? Il suo nome è Willis Carrier, conosciuto come “il padre del condizionamento ad aria”, e nel 1902 in una tipografia di Brooklyn a New York fu installato il primo condizionatore. Qui infatti i continui sbalzi di umidità facevano raggrinzire la carta, che la rendeva molto difficile da trattare in fase di stampa.. Il suo utilizzo si sestese poi nell’industria tessile, poi agli uffici (per migliorare il rendimento degli impiegati) ed infine arrivò nelle nostre case e nelle automobili. Nei primi condizionatori i gas utilizzati erano altamente tossici, e in caso di accidentale rottura dei compressori l’ambiente poteva risultare fatale. Nel 1928 furono sostituiti con gas derivati dal metano con ottime proprietà refrigeranti, innocui per l’uomo.

Aiuta il Sito a Crescere!